Campagna Inail malattie professionali

L’INAIL, i Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Salute, le Regioni e le Province Autonome, in collaborazione con le Organizzazioni sindacali e le Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro hanno dato avvio ad una Campagna nazionale a sostegno del Piano di prevenzione sulle Malattie Professionali per elevare i livelli di prevenzione sul lavoro realizzando una più ampia acquisizione di conoscenze e consapevolezze finalizzate ad incidere sui comportamenti quotidiani di tutti i soggetti coinvolti.

Il messaggio che si vuole trasmettere è semplice ma tutt’altro che banale: durante l’attività lavorativa quotidiana spesso si sottovalutano alcuni fattori di rischio insiti nello svolgimento dell’attività stessa... conoscerli può aiutare a prevenirne gli effetti negativi.

 

Le aree di intervento di partenza della Campagna sono i disturbi muscolo-scheletrici e le malattie respiratorie, con riferimento ai settori Trasporti, Agricoltura e Grande Distribuzione. I destinatari principali dell’iniziativa sono i Datori di lavoro ed i loro collaboratori, i Lavoratori ed i loro rappresentanti, i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione delle aziende, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e i Medici. Questi ultimi, per i diversi ruoli che rivestono in ambito sanitario, sono figure centrali per la ricerca e l’emersione delle malattie professionali e lavoro correlate.

 

Di seguito i link:

 

http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_COMUNICA&nextPage=Campagne/2012/info-1650716213.jsp

 

http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/malattieprofessionali

Scrivi commento

Commenti: 0