Report sulla legionellosi

L'associazione EcDc pubblica il report annuale sulle malattie collegate con il batterio della legionella.

 

Il report indica le incidenze dei paesi dell'unione europea dei casi notificati, le situazioni non notificate o delle quali non è avvenuta una precisa identificazione non rientrano in questa casistica.

Nel 2011, i Paesi dell’Unione europea, insieme a Islanda e Norvegia, hanno segnalato un totale di 4897 casi di malattia dei legionari, mostrando una riduzione del 22% rispetto all’anno precedente. L’83% dei casi è stato segnalato in sei Paesi (Francia, Italia, Spagna, Germania, Olanda e Regno Unito).

 

La fascia d’età più colpita è quella degli ultra 50enni (77%) e il rapporto maschi/femmine è pari a 2,7:1. Il tasso grezzo di mortalità è stabile dal 2005 e nel 2011 risulta pari a 10%.

 

La malattia è di origine comunitaria nel 67% dei casi, associata a viaggi nel 24% e di origine nosocomiale nel 7%. È quanto emerge dal rapporto annuale “Legionnaires’ disease in Europe, 2011” pubblicato ad aprile 2013 e relativo all’attività di sorveglianza della rete EldsNet (European Legionnaires’ Disease Surveillance Network) coordinata dall’Ecdc

Scrivi commento

Commenti: 0