Ecco i batteri che fanno più paura

Sono resistenti alla maggior parte degli antibiotici: le linee guida del Cdc di Atlanta

 

Gonorrea resistente, Clostridium Difficile ed Enterobatteri resistenti agli antibiotici carbapenemi: sono questi i germi che fanno più paura, perché resistenti alla maggior parte dei farmaci. Lo affermano le prime linee guida pubblicate dal Cdc di Atlanta sul fenomeno della resistenza agli antibiotici, che contengono anche un'indicazione delle priorità d'azione.

ANTIBIOTICI - Negli Stati Uniti muoiono ogni anno 23mila persone a causa di agenti infettivi resistenti, mentre due milioni si ammalano per un costo sanitario diretto di 20 miliardi di dollari e indiretto di altri 35 miliardi. A provocare il fenomeno è l'uso smodato di antibiotici, secondo alcune stime prescritti erroneamente nel 50% dei casi, e di cui si fa un uso massiccio anche negli allevamenti. «Ogni volta che gli antibiotici vengono usati in qualsiasi ambiente i batteri si evolvono sviluppando resistenza - spiega Steve Solomon, del Cdc -. Questi farmaci sono preziosi e limitati, e più li usiamo oggi più diminuisce la possibilità di averne di efficaci domani».

 

 

Fonte: Corriere della Sera

Download
Rischi biologici emergenti.pdf
Documento Adobe Acrobat 102.3 KB

Scrivi commento

Commenti: 0